I bambini vedono la realtà.
E noi adulti, invece, leggiamo la realtà con le lenti che piano piano ci siamo costruiti attraverso la valutazione, il giudizio, il paragone.
Per essere felici dobbiamo ritornare come i bambini
alla capacità di vedere veramente,
non analizzando ma sperimentando ciò che c'è
momento per momento.
Nella sessione meditativa di oggi
cominciamo un viaggio alla riscoperta del sè bambino
aiutati da una piccola guida d'eccezione:
il Piccolo Principe.
Attraverso le pagine di questo testo
riprenderemo contatto con il bambino che è in noi,
ce ne prenderemo cura,
gli daremo importanza e
impareremo da lui che
'non si vede bene che col cuore:
l'essenziale è invisibile agli occhi'.
Ore 10.00 sessione mattutina.
#libroterapia
Buon Giorno,
Marianna

la mia Irene compie un anno!
Lei è la mia piccola maestra di realtà: ha tanto da insegnarmi sulla vita,
ora che è ancora così collegata alla realtà
- fatta di visibile e invisibile intrinsecamente connessi -.
Oggi più che mai sono grata, grata, grata

Nessun commento:
Posta un commento