Pagine
▼
domenica 8 ottobre 2017
Sentire la gioia
Spesso trasciniamo le nostre giornate
invece che viverle pienamente.
Siamo presi dal turbine delle faccende,
dal lavoro, dagli incontri, dagli impegni...
e giunge la sera...
allora ci sentiamo svuotati dal giorno trascorso
e non arricchiti dalle ore che ci sono donate.
Perché?
Perché abbiamo perso contatto
con la fonte della Gioia che scorre in noi.
Mi piace moltissimo una citazione di Daniel Lumera: "dobbiamo arrenderci alla felicità".
Ma abbiamo perso la mappa
verso questa fonte inesauribile.
Pensate a quando eravamo bambini.
Sempre, in ogni circostanza, i bambini
sanno attingere alla Gioia.
Tutto li stupisce,
li esalta, li diverte.
Non hanno ancora coperto di aspettative mentali articolatamente inutili
la sacralità del momento presente.
Il segreto è proprio tornare al momento presente, essere fedeli, aperti
a ciò che c'è QUI e ORA.
La meditazione ci fa riassaporare
questa consapevolezza e
in essa ci apre al meglio di noi,
al meglio degli altri e
f i n a l m e n t e
alla "parte migliore" che non ci è mai preclusa:
Dio in ogni cosa.
Oggi
ricorda (=ridona cuore, centralità):
la Gioia ti abita.
Non è fuori di te.
È nel profondo di te.
Torna a casa!
Buon Giorno di Domenica,
Marianna
Nessun commento:
Posta un commento